Ho letto molti libri di Thomas Bernhard e mi sono trovato spesso a immaginare quale fosse il suo metodo di lavoro. Aveva un indice preciso, una successione di fasi, momenti e argomenti che, con pazienza e disciplina, approfondiva e sviluppava uno dopo l'altro? Oppure i suoi romanzi prendevano l'avvio da un incipit, o da una sensazione, e il suo compito di scrittore era quello di mettere su carta le conseguenze di quel primo mattoncino? Non ho sufficienti informazioni su Bernhard e non so come lavorasse. Ciò di cui sono certo, si tratta di una percezione nitida, è lo sforzo titanico che applicava per costruire quelle pagine così intense. I suoi test sono una coperta calda all'interno della quale il lettore viene avvolto, pagine e pagine che indagano, sviscerano, analizzano e verificano, situazioni apparentemente prive di significato. Lo sguardo di un personaggio trova spiegazione in una intera vita, di solito di infelicità, il gesto di un altro personaggio è la causa di altri gesti, altre azioni, altre parole, che, pagina dopo pagina, costruiscono situazioni letterarie profonde. Ciò di cui sono certo è che questo risultato è il frutto di una tensione inaudita, di un lavorio accanito, di una attenzione spasmodica, l'autore si è consumato, per offrirci una sola pagina che noi ammiriamo per la sua scorrevolezza.
Entro la fine di questo mese di Marzo 2025 verrà pubblicato Helga G. E' il mio nuovo romanzo. Per la prima volta ho scelto la strada dell'autopubblicazione attraverso il servizio KDP di Amazon. Ho riflettuto a lungo prima di affidarmi a questo sistema. Purtroppo la grande e la media editoria non hanno preso in considerazione il mio lavoro e ho deciso di non rivolgermi ai piccoli e piccolissimi editori, i quali non svolgono mai l'adeguata promozione né possiedono la distribuzione necessaria. Dunque Helga G. si potrà acquistare solo su Amazon. E' prevista una versione cartacea e una digitale in e-book. A brevissimo, entro la metà di aprile, sarà disponibile anche la traduzione in inglese (sempre in versione cartacea e e-book).
Commenti
Posta un commento