Entro la fine di questo mese di Marzo 2025 verrà pubblicato Helga G. E' il mio nuovo romanzo. Per la prima volta ho scelto la strada dell'autopubblicazione attraverso il servizio KDP di Amazon. Ho riflettuto a lungo prima di affidarmi a questo sistema. Purtroppo la grande e la media editoria non hanno preso in considerazione il mio lavoro e ho deciso di non rivolgermi ai piccoli e piccolissimi editori, i quali non svolgono mai l'adeguata promozione né possiedono la distribuzione necessaria. Dunque Helga G. si potrà acquistare solo su Amazon. E' prevista una versione cartacea e una digitale in e-book. A brevissimo, entro la metà di aprile, sarà disponibile anche la traduzione in inglese (sempre in versione cartacea e e-book).
Post popolari in questo blog
NARRATIVA IN VERSI
La narrazione in versi è vecchia come il mondo, l'Iliade è un poema in versi, al pari della Gerusalemme Liberata e una infinità di altre opere scritte nelle epoche passate. Nella letteratura moderna è una forma poco utilizzata, per quanto riguarda l'Italia vi sono pochi esempi rilevanti, tra quali mi sento di citare LA RAGAZZA CARLA, di Pagliarani Ho personalmente scritto in versi alcuni romanzi brevi e alcuni racconti. Ho trovato la formula molto adeguata a raccontare situazioni adombrate da forti criticità relazionali, dove il verso, breve e perentorio, riesce a cogliere il senso profondo di uno stato d'animo, di un malessere, di una difficoltà Nel 2009 ho visto pubblicato un libro che conteneva un romanzo breve (APPUNTAMENTO CON IKL NOTAIO) e tre racconti, tutti scritti in versi Per dare un'idea della forma di scrittura questo l'incipit di APPUNTAMENTO CON IL NOTAIO Scorre le pagine con accurata lentezza, sottolinea le imprecisioni, che chiama errori di battitura...
AUTODAFÈ DI UNA MOGLIE - Il mio nuovo romanzo edito da Ventura Edizioni
È in corso di pubblicazione il mio romanzo AUTODAFÈ DI UNA MOGLIE. L'editore è Ventura, Senigallia (AN). Sono in attesa delle bozze definitive e a brevissimo sarò in grado di mostrare la prima e la quarta di copertina. La struttura è in quadri e la narrazione è in versi. La vicenda è dura e cruda. Come anticipazione riporto il primo quadro Mi ha spinto, la prima volta piano, con le mani appena premute sulle spalle. Un gesto timido, quasi affettuoso. La seconda volta con più energia, un movimento veloce, maschile. Alla fine , con i gomiti contro il petto, un colpo secco, un rumore di ossa contro ossa. Ho sentito una fitta allo sterno, o era il cuore, mi sono trovata con la schiena contro il muro, il suo viso ingigantito, la bocca spalancata, l’alito con l’odore del dentifricio buono, sta urlando.
Commenti
Posta un commento